Laura Biagio – Il racconto del concerto a Cagliari

Laura Biagio – Il racconto del concerto a Cagliari

Oltre 20.000 persone a Cagliari per l’ultima data Laura Biagio Stadi 2019, il tuor di Laura Pausini e Biagio Antonacci

Ciao ragazze e ragazzi, come state? Spero tutto bene! Io in questo periodo sto cercando di riposarmi (nonostante il lavoro e le 3000 cose da fare), di meditare e di lavorare tanto su me stesso, ma sopratutto di stare con le persone a cui tengo di più. Proprio con due persone per me importanti, Emanuele e Chiara, lo scorso giovedì a Cagliari, ho partecipato a uno dei più bei concerti a cui io abbia mai assistito: quello di Laura Pausini e Biagio Antonacci, che per la prima volta insieme hanno dato vita a show unico. I due artisti che non tornavano in Sardegna da più di 10 anni ci hanno fatto cantare con i loro più grandi successi, all’evento eravamo in 20 mila, tutti provenienti non solo da tutte le parti dell’Isola, ma anche dal resto d’Italia e del Mondo dove la cantante romagnola è conosciuta e apprezzata. Uno show mozzafiato della durata di oltre 3 ore, 46 le canzoni in scaletta, e che ha visto come super ospiti Fiorello e Paola Cortellesi, che ci hanno regalato momento di pura comicità.

Laura Biagio – Stadi 2019

Il tour di “Laura & Biagio – Stadi 2019” è partito dal San Nicola di Bari lo scorso 26 giugno e si è chiuso il Primo Agosto con l’unica tappa sarda a Cagliari, organizzata dalla rodata sinergia tra Friend & Partners e Insula Events; quest’ultima che compie il primo anno di attività, è riuscita a dimostrare che la Sardegna è un grande palcoscenico per i grandi eventi e i grandi artisti.

Tre ore di concerto che ci ha fatto cantare a squarciagola, aprendo con “Un’emergenza d’amore” e “Liberatemi”, cantate da Laura Pausini e Biagio Antonacci a 6 mt di altezza, davanti ad un magico gioco di schermi mobili capace di lasciare a bocca aperta il pubblico (590 mq di schermo led ad alta definizione) per chiudersi con un doppio finale, prima con il loro primo singolo ufficiale “In questa nostra casa nuova” e poi con la storica “Tra te e il mare” (scritta da Biagio per Laura). Numerosi gli artisti sul palco con Laura e Biagio, a partire dalla band formata dal direttore musicale e compagno di vita di Laura Pausini, Paolo Carta (chitarra), dal direttore musicale per Biagio Antonacci (insieme a Stefano De Maio) Massimo Varini (chitarra), da Placido Salamone (chitarra), Fabio Coppini (tastiere), Gareth Brown (batteria), Roberto Gallinelli (basso), Ernesto Lopez (percussioni) e Yuri Barilaro (tastiere). Inoltre, 4 archi (Giulia Monti, Francesca Musnicki, Caterina Coco, Giulia Sandoli), 4 coristi (Claudia D’Ulisse, David Blank, Gigi Fazio e Roberta Granà) e 9 ballerini. Le coreografie sono di Filippo Ranaldi. La scenografia, la regia e la direzione artistica di questo tour sono state curate magistralmente da Luca Tommasini storico direttore artistico di “Xfactor” e di “Amici” nel 2018 che per la realizzazione del tour si è basato sul concetto di “casa nuova”. Non è mancata di certo la sprizzante energia della cantante romagnola che “quando si gasa” (come dice lei), diverte e regala sane risate al suo pubblico che non la lascia mai sola e ancora, balla e canta con l’eleganza che la contraddistingue insieme al corpo di ballo. Biagio Antonacci non trattiene le lacrime e mentre duetta con la Pausini si commuove perché il viaggio che li ha portati in giro per l’estate è giunto al termine. Super ospiti e ingresso a sorpresa, vestiti con gli stessi abiti di scena del tour di Laura e Biagio, Fiorello e Paola Cortellesi, che per un attimo tutti li abbiamo scambiati per davvero come i due protagonisti della serata, con con la loro spiazzante comicità ci hanno regalato uno show nello show, con duetti e gag con la Pausini e Antonacci.

Una serata indimenticabile

Chi mi conosce sà, che fino a qualche anno fa ascoltavo parecchio le canzoni di Laura Pausini e per me questa è stata la prima volta che la vedevo dal vivo, quindi, immaginate l’emozione.È stata una serata unica che mi ha entusiasmato, ma che è stata anche capace di farmi provare momenti di nostalgia ascoltando canzoni che hanno mi hanno segnato specialmente in quest’ultimo periodo. Di Biagio conoscevo solo qualche canzone, perchè non mi hai mai entusiasmato eccessivamente, però posso dire di aver apprezzato tanto il suo modo di cantare e di porsi al pubblico con estrema semplicità; la sua commozione sul palco sicuramente rappresenta uno dei momenti più forti di questa concerto. In conclusione, a parte il caldo e l’umidità, devo dire di aver passato una serata diversa dalle altre, carica di emozioni e di divertimento; ma la cosa più bella è aver passato la questa serata con due persone a cui tengo tanto (di cui vi parlerò nei prossimi giorni) Emanuele e Chiara, che da veri amici hanno reso la serata ancora più speciale.

Giuseppe Piredda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto