
Non ho il tempo necessario! Che tipo di pelle ho? Non so che prodotti devo usare! Ci ripetiamo le solite scuse per rimandare ciò che è veramente necessario per prendersi cura di noi stesse, quando basterebbero 5 minuti alla mattina e alla sera per vedere una vera e propria trasformazione del viso. : DETERSIONE, IDRATAZIONE E PROTEZIONE. Da applicare nel mondo e nel momento giusto della giornata.
Che tipo di pelle hai?
Quando si parla di beauty routine la prima cosa fondamentale è sapere il tipo di pelle che si ha, ad ognuna di essa appartengono delle caratteristiche ben precise e possono essere molti gli stimoli esterni che tendono a danneggiarla: raggi solari, freddo, smog, sono solo alcuni dei problemi che riscontra quotidianamente la nostra pelle.
Scegliere la beauty routine più adatta a noi è importante per intervenire nella cura quotidiana della pelle, la scelta dei prodotti, il modo più adatto per trattarli aiuterà a far apparire il volto più luminoso diminuendo i difetti e le lesioni causate dagli agenti esterni.
Dopo questo primo passaggio quel rituale che si vedeva così impegnativo diventerà una semplice coccola mattutina di cui non si potrà farne più a meno.
Il metodo per riconoscere il tipo di pelle è molto semplice: dopo essersi struccate o ancora più semplicemente, appena dopo il risveglio, basterà passare delicatamente su tutto il viso un dischetto di cotone, vi basterà guardare cosa vi è rimasto depositato per capire a quale tipologia appartiene la vostra pelle. Se il tessuto mostra tracce oleose, si avrà una pelle tendenzialmente mista o grassa, contrariamente potrebbe essere secca o normale. Ovviamente gli estremi , pelle secca o grassa, sono più semplici da identificare in quanto i segnali sono inequivocabili. Bisogna fare più attenzione per il resto.
PELLE SECCA
Questo tipo di pelle ha bisogno di particolari attenzioni, risulta screpolata e soggetta ad arrossamenti, sopratutto in inverno. Molte volte si manifestano fenomeni di invecchiamento cutaneo precoce , sopratutto rughe. Può inoltre presentare pori poco dilatati e antiestetici punti
neri.
La beauty routine ideale per questa pelle è basata sull’idratazione chiuderà a prevenire l’invecchiamento della pelle. La cura quotidiana dovrà coinvolgere sia la detenzione che l’idratazione , mattina e sera. Prodotti adatti dovranno contenere sostanze mirate all’equilibrio idrolipidico come l’aloe, glicerina e acido ialuronico.
La scelta migliore è una crema altamente idratante e protettiva o se preferite una maschera viso a base di yogurt, avocado o miele. Evitare prodotti aggressivi come i saponi tradizionali, non utilizzare acqua eccessivamente calda che facilita la disidratazione.
PELLE GRASSA
Solitamente il sebo in eccesso si trova maggiormente nelle aree del naso, della fronte e delle guance. Si presenta lucida alla vista e oleosa al tatto, spesso con diverse imperfezioni come punti neri, acne… ma perlomeno esiste una nota positiva: non è particolarmente sensibile
all’invecchiamento e ha bisogno di semplici cure.
La beauty routine deve essere mirata sul rimuovere l’eccesso di seno e le impurità. La detenzione fondamentale per questo bisogna lavare il viso mattina e sera con prodotti delicati e scegliere creme idratanti i gel.
Evitare le creme troppo idratanti che causerebbero un aggravamento dall’aspetto oleoso, meglio fare regolarmente degli scrub. Attenzione alla pulizia del viso che non deve essere fatta con prodotti troppo aggressivi.
PELLE MISTA
E’ il tipo più diffuso, ha le caratteristiche molto simili a quelle sopra elencate, risulta oleosa nella zona T secca sulle guance.Soffre molto durante il cambio di stagioni e si comporta ogni volati maniera differente: brufoletti, arrossamenti…
Data la natura mista bisognerà provvedere a più prodotti per le differenti zone, si potrà detergere la zona T con detergenti in gel con texture leggera e trattamenti idratanti per nutre le parti secche.
E’ sufficiente individuare le zone con una produzione eccessiva di sebo e riservare una pulizia più frequente in quelle zone, per e zone più secche è importante una crema super nutriente.
PELLE SENSIBILE
Il test del cotone in questo caso è inutile, ma si può capire facilmente usando prodotti non specifici riscontrerete infiammazione o arrossamenti. Questo tipo di pelle risulta molo secca e delicata, richiede molta cura e attenzione
Utilizzare creme che siano idratanti, emollienti e nutrienti per riequilibrare il pH e ricreare lo strato protettivo. La beauty routine perfetta sarebbe con acqua tiepida e con prodotti delicati e naturali che non contengono coloranti, profumi o sostanze allergizzanti.
È molto importante evitare lavaggi del viso con acqua calda e detergenti troppo aggressivi che potrebbero irritare la cute: quindi i prodotti esfolianti non sono l’ideale per questo tipo di pelle.
L’ordine giusto
-
DETERSIONE
È molto importante che avvenga sia alla mattina che alla sera, anche quando non ci strucca. Al mattino usare il detergente è importante per rimuovere gli scarti metabolici, come le cellule mote, dopo il rigeneramento della notte. Alla sera, invece, serve per eliminare i residui di sebo, polvere e smog o eventuale make-up. Se ci si trucca è molto importante uno struccante adatto al tipo di make up cheti utilizza, esistono quelli specifici che sciolgono anche i trucchi più resistenti come quelli waterproof . Meglio evitare quelli a base di oli essenziali se si ha lamelle mista o grassa, meglio utilizzare detergenti in mousse o in gel. Il latte detergente e il tonico solo la coppia perfetta per struccarsi e sono adatti per pelle normale e secca, se non si ha molto tempo si può ricorrere all’acqua micellare che unisce in un unico prodotto il gesto struccante e il tonico. È molto importante l’uso del tonico, anche solo dopo uno sciacquo rapido con l’acqua del rubinetto, perché riequilibra il pH della pelle e aiuta anche a richiudere i pori. Se non ci si trucca il rituale non molto diverso se non per l’uso degli struccanti. Ma è molto importante saper la reazione della propria pelle. Di solito le pelli secche e sensibili che si arrossano non sopportano l’acqua del rubinetto, mentre è ben tollerata dalle pelli da normali grasse. Nel primo caso è essenziale ricorrere a acque termali da spruzzare su viso, da ricordare che questo passaggio on sostituisce il tonico.
-
IDRATAZIONE
Dopo la detersione bisogna applicare un idratante, per una super idratazione si può dividere in due passaggi siero + crema idratante, il primo si assorbe in fretta mentre la seconda è il prodotto essenziale che servirà per affrontare la giornata o per far riposare nel modo migliore la pelle di notte. Anche nella scelta della crema bisogna fare attenzione al tipo di pelle. Dipende dall’est e dalle esigenze: prevenire le rughe, combattere le macchie, contrastare il rilassamento cutaneo. Si applica delicatamente con movimenti circolari dal centro verso l’esterno del viso. Per il giorno è meglio optare per una crema che protegge e difende la pelle dall’inquinamento mentre per la notte è meglio usare creme che aiutino il ripristino dell’equilibrio idrolipidico.
-
PROTEZIONE
Questo step è molto importante per la mattina quando si andrà a contatto con il sole, lo smog ecc. è giusto applicare un filtro solere anche a bassa graduazione o un fondotinta con SPF.