Come scegliere il fondotinta per una base perfetta

Come scegliere il fondotinta per una base perfetta

La scelta del fondotinta è uno dei passaggi più difficili di quando ci si deve truccare, molte volte non si sceglie la giusta colorazione quando bastano pochi semplici trucchetti per poter valorizzare nel modo migliore la nostra pelle. A parte svolgere la sua funzione di uniformare il colorito, il fondotinta è fondamentale soprattutto in inverno e nei mesi freddi per proteggere la pelle da agenti atmosferici, inquinamento e stress. Il fondotinta ha quindi dei veri e propri benefici curativi: ci difende da irritazioni, rossori e previene le allergie. Applicatelo sempre dopo la crema da giorno per la sua azione protettiva e per un maggiore comfort. Quindi come scegliere il fondotinta giusto?

SCEGLIERE UNA TEXTURE ADATTA ALLA NOSTRA PELLE

E’ anche una scelta personale: c’è chi preferisce una texture fluida e chi quello compatto e cremoso. Al giorno d’oggi tutte le texture donano un effetto coprente naturale ma, a parte scegliere quello giusto per le nostre esigenze, è importante effettuare la scelta anche in base al
tipo di pelle, ad esempio idratante per quella secca, opacizzante per quella grassa. (per capire tipo di pelle hai leggi questo articolo). Vediamo quali sono i fondotinta adatti per ogni tipo di pelle.

  • Fondotinta fluido: è un fondotinta molto leggero ed è adatto qualsiasi tipo di pelle, da quella secca a quella grassa ma è consigliato sopratutto a chi ha la pelle sottile. Può essere scelto a seconda delle diverse esigenze nella versione idratante per pelli secche, mat per opacizzate le pelli grasse o antigas per le pelli mature, adatto per appianare tughe e ruchette.  
  • Fondotinta compatto: garantisce una maggiore copertura quindi adatto a chi vuole coprire bicromie e altre macchie della pelle. Per le pelli secche è più adatto quello in crema mentre, per quelle grasse, si preferisce la versione in polvere che garantisce l’effetto opacizzante.
  • Fondotinta in crema: a differenza di quello fluido, la texture è più compatta, adatto a pelli più spesse che hanno bisogno di un prodotto più corposo per uniformare l’incarnato.
  • Fondotinta minerale: composto da minerali ridotti in polvere, ha la consistenza della cipria ma lo troviamo anche in crema o liquido. E’ ideale per la pelle sensibile ma anche per chi vuole dare un effettori luminosità senza coprire troppo.

In breve se avete la pelle secca dovrete prediligere le texture fluide e leggere con all’interno ingredienti idratanti e nutrienti. Se invece la vostra pelle è grassa tendenzialmente i fondotinta in stick o dalle texture corpose sono quelli maggiormente adatti alla vostra tipologia. Se la vostra pelle invece è mista scegliete un prodotto magari adatto alla zona a T ma da poter diluire con un po’ d’olio o crema per nutrire la pelle nelle zone più secche.

SCEGLIERE IL COLORE GIUSTO

Uno dei consigli principali che già saprete è quello di provarlo in una zona vicino al collo ma soprattuto sotto una buona luce.
Devi sempre assicurarti di scegliere un fondotinta dello stesso tono della tua pelle o di mezzo tono più chiaro. Evita assolutamente di acquistarne uno più scuro perché enfatizzerebbe imperfezioni e provocherebbe antiestetici stacchi cromatici tra viso e collo. Ma come capire qual è il colore giusto per noi? Molto semplicemente, se lo percepirai invisibile sulla tua pelle: il fondotinta non deve abbronzare o colorare la tua pelle, ma uniformare l’incarnato, levigarlo e coprire macchie, segni e imperfezioni. Prova quindi a stenderne una piccola quantità e se non noterai la differenza, significa che sei sulla strada giusta.

Prima di arrivare a individuare il colore giusto e fare la “prova del collo”, devi però capire qual è la tonalità più adatta a te: fredda, calda o
neutra. Basta controllare le vene del polso:

  • se il colore è blu/violaceo significa che hai un sottotono di pelle freddo, quindi il colore di fondotinta ideale per te sarà sui toni del rosato;
  • se il colore è verde/blu significa che hai un sottotono di pelle caldo, quindi il colore di fondotinta ideale per te sarà sui toni dei beige o del dorato;
  • se il colore è blu significa che hai un sottotono neutro, quindi puoi optare per un fondotinta sui toni neutri del beige.

Ricorda di effettuare un’altra prova colore nei mesi estivi, quando la tua pelle sarà inevitabilmente più scura e abbronzata. Anche se di poco infatti, l’incarnato modificherà il suo colore base e un fondotinta sbagliato potrebbe mettere in luce eventuali segni e imperfezioni.

CONSIGLI UTILI

Vediamo ora alcuni consigli utili e i segreti per ottenere il fondotinta ideale per voi.

  • Se non riuscite a trovare il colore adatto alla vostra carnagione potete anche mischiare tra loro i colori. Potete farvi aiutare dall’addetta alle vendite della profumeria, così da creare il fondotinta perfetto per voi.
  • Scegliete il fondotinta sempre tono su tono, basandovi sul colore reale della vostra pelle, non come vorreste averlo. Ciò per evirare lo stacco tra viso, collo e mani che risulterebbe evidente.
  • se sbagliamo colore di fondotinta, come possiamo correggerlo? Se avete sbagliato tonalità e vi ritrovate con un fondotinta troppo scuro, il segreto è schiarirlo. Ci sono diversi modi per farlo: innanzitutto per l’applicazione preferite la spugnetta che vi aiuterà già a schiarire un po’ la tonalità, potete poi mescolarlo con un po’ di fondotinta o correttore chiaro, crema idratante o primer. Se invece avete necessità di scurire un fondotinta troppo chiaro potete miscelarlo a un po’ di fondotinta scuro, al blush o alla terra abbronzante per trovare il giusto mix adatto alla vostra carnagione.

SUL MIO PROFILO INSTAGRAM CARLOTTAMELIS__ POTRETE TROVARE VIDEO SU COME FARE UNA BASE PERFETTA IN SEMPLICI PASSAGGI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top