Gli Italian Wedding Awards 2020, gli Oscar dei matrimoni salpano a Villasimius

Gli Italian Wedding Awards 2020, gli Oscar dei matrimoni salpano a Villasimius

Dopo lo straordinario successo della precedente edizione, ritornano gli Italian Wedding Awards, gli Oscar dei matrimoni, che per la prima volta verranno consegnati nella splendida cornice del Faro dell’Isola dei Cavoli, a Villasimius. Anche quest’anno, noi di M&G Fashion Style vi racconteremo passo dopo passo tutte le tappe di questo prestigioso evento. Il Gran Galà “Oggi Sposi & Italian Wedding Awards” quest’anno si veste di vintage, torna indietro nel tempo e sale a bordo del Titanic. ” Titanic 20.20 – The New Start” è il nome dell’evento che richiama lo storico affondamento, al drammatico 2020 e alle sue sofferenze, ma che contemporaneamente ambisce a scrivere una nuova storia per tutto il comparto delle nozze, degli eventi e del turismo.

COSA SONO GLI ITALIAN WEDDING AWARDS?

L’Italian Wedding Awards format nato e voluto da Camelia Lambru e Mariangela Savonarota, è il primo ed unico premio nazionale dedicato agli esperti dell’organizzazione di matrimoni di tutte le regioni d’Italia. L’appuntamento annuale è una vera e propria notte degli Oscar dedicata all’eleganza, al gusto raffinato, ai sapori e ai profumi che caratterizzano il meraviglioso mondo legato al giorno più romantico della vita. Un invito a incoraggiare le aziende del settore del matrimonio ad aumentare la creatività e la professionalità e a promuovere il “Wedding in Italy”.

LA TAPPA SARDA

La consegna degli Oscar per eccellenze dei matrimoni sardi, è prevista per sabato 24 ottobre a Villasimius. La tappa sarda sarà suddivisa in due “fasi”. La prima è un viaggio a ritroso nel tempo.  Al mattino è prevista la partenza a bordo di un veliero che salperà dal porticciolo di Villasimius, per la conquista della paradisiaca Isola dei Cavoli, piccola isola di impareggiabile bellezza, immersa in un contesto naturalistico selvaggio e protetto, per la visita al suo affascinante faro appena restaurato, simbolo dell’area marina di capo Carbonara. Il gioiello architettonico incastonato tra rocce granitiche lascerà gli ospiti senza fiato, stregati dal fascino di un luogo ricco di piante profumate, popolato da falchi e gabbiani e baciato da un mare trasparente dove guizzano migliaia di pesci. Dopo il brunch, nel pomeriggio, rientro a Villasimius. La seconda si svolgerà nell’ottocentesca dimora padronale “Casa Todde”, sede del Museo del Mare, spazio culturale e sede di eventi di prestigio, dove vengono custoditi ed esposti gli antichi strumenti della tradizione marinaresca. Qui si terrà alle 18: 30 la premiazione e al termine momenti di intrattenimento e degustazioni. Saranno premiate le migliori professionalità (verranno incoronati gli abiti più belli, le migliori composizioni floreali come i migliori fotografi e chi si è distinto per creatività e unicità) del mondo Wedding della Sardegna

GLI OBBIETTIVI DELL’EVENTO

L’evento è stato fortemente voluto dal Comune di Villasimius che ha accolto con grande entusiasmo il progetto, fiducioso nelle potenzialità garantite dall’evento, e dalla wedding industry, per le attività di promozione del territorio. Un ruolo importante è quello giocato dall’Area Marina protetta di Capo Carbonara. L’evento si configura dunque come vetrina strategica e imperdibile per la Sardegna come meta ambita del “Destination Wedding”. Il turismo dei matrimoni offre infatti all’Isola straordinarie opportunità per la crescita di nuove stagionalità e per lo sviluppo di un’offerta autonoma e complementare rispetto a quella del turismo balneare. La Sardegna, con le sue spiagge incantate e i suoi angoli ricchi di storia e cultura, offre una vasta gamma di location romantiche ed esclusive per chi cerca lo scenario ideale per il giorno del sì. Questa quindi sarà grande occasione per Villasimius, perché sia Casa Todde, che il Faro dei Cavoli, grazie a suggestivi allestimenti che regaleranno una nuova luce romantica a questi luoghi magici, potranno catturare futuri visitatori e coppie provenienti da tutto il pianeta.

L’ORGANIZZAZIONE

Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia sono fondatrici, planners, designers e art directors della società Oggi Sposi & Exclusive Wedding. Prime imprenditrici ad aver portato la Wedding Experience in Sardegna, Alessia e Cinzia hanno avuto la straordinaria intuizione di proporre i matrimoni in spiaggia nell’Isola e di proporre il Wedding Tourism, regalando notorietà e prestigio a spazi mai pensati prima come location per il fatidico “Sì”. Dopo 20 anni di attività nell’Interior Desing, nell’event management e importanti esperienze professionali maturate in diverse città europee come Parigi, Milano, Barcellona, Londra e Ginevra, Alessia e Cinzia sono oggi due affermate Event Manager esperte in Destination Wedding e Luxury Wedding. E concretizzano i sogni delle coppie che desiderano rendere indimenticabile il giorno delle nozze, realizzando eventi da fiaba nei luoghi più esclusivi e magici della Sardegna. Grazie all’impegno e al talento delle due imprenditrici, Oggi Sposi & Exclusive Wedding è diventata un punto di riferimento per l’eccellenza nel settore del Wedding in Italia. Nel 2016 l’azienda cagliaritana è stata annoverata tra i migliori 150 wedding planners mondiali, portando così nel mondo il top del Made in Sardinia. Nel 2018 e nel 2019 le due manager vengono confermate uniche referenti per la Sardegna dell’Italian Wedding Awards e il 2020 le vede riaffermarsi con grande successo tra le eccellenze del settore wedding a livello internazionale.Non ci resta quindi che aspettare darvi appuntamento su tutti i nostri canali social per questo importante evento.

Giuseppe Piredda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto