
Grande successo a Dubai per la dodicesima edizione dell’International Fashion Week, che si è svolta dall’11 al 14 novembre nella capitale dell’emirato arabo. Tra red carpet, esclusive cene di gala e grandi passerelle, la kermesse si candida a diventare uno dei principali appuntamenti della fashion industry mondiale.
L’edizione 2021 della IFWD, che si è svolta in concomitanza con Expo 2020, ha visto in competizione 20 fashion designer provenienti da tutto il mondo. Ad aggiudicarsi l’ambito premio è stata Liliana-Larisa Craciun, stilita rumena naturalizzata in Italia che ha portato in scena la sua amata Romania.
La vincitrice
Liliana-Larisa Craciun, da sempre appassionata di moda, sceglie l’Italia per formarsi e dar vita alla sua passione. Studia nella prestigiosa Accademia del Lusso di Roma e all’Istituto Callegari di Milano dove si specializza in fashion design, consulenza d’immagine e cool hunting. Durante il percorso formativo, grazie a vari workshop, Craciun lavora nei backstage delle sfilate delle grandi maison della moda come Armani, Valentino, Prada e Fendi. La stilista rumena, inizia a muovere i suoi primi passi nel mondo della moda partecipando a vari eventi nazionali ed internazionali. Le sue collezioni sono state presentate in grandi città come Roma, Londra, New York, Milano e Tokyo. In un momento storico come quello che stiamo vivendo, la Craciun, sceglie come tema della sua nuova collezione il Rinascimento per lanciare messaggio di speranza di speranza all’umanità.
L’Internazional Fashion Week di Dubai
L’International Fashion Week di Dubai, ormai giunta alla sua edizione mira, sempre di più, a far conoscere giovani stilisti e stiliste emergenti, portandoli a diventare grandi nomi della fashion industry. La settimana internazionale della moda di Dubai è organizzata dall’International Fashion Council, insieme all’Opulence Events LLC e patrocinata dal Royal Office dello sheicco Ahmed Bin Faisal Al Cassimi, rappresentato da sua eccellenza Tomasz Zaleski. Fondamentale anche la figura della fashion blogger e designer internazionale Elena Rodica Rotaru contribuito alla realizzazione dell’intero evento. Nel corso della dodicesima edizione, la Rotaru ha vestito la nostra giornalista e inviata Silvana Gavosto. La kermesse è stata inaugurata l’11 novembre con l’esclusiva cena di gala alla quale hanno preso parte prestigiose famiglie reali di cinque paesi. I numeri dell’edizione 2021, confermano la prestigiosità dell’evento: oltre 20 stilisti in passerella, più di 13 partners, e circa 5000 fashioniste provenienti da tutto il mondo.
Un ringraziamento particolare alla hairstylist Simona Cagliostro.
Ecco alcuni scatti
Di Silvana Gavosto e Giuseppe Piredda