Successo a Milano per il Gran Galà Natalizio organizzato da Associazione Stravinsky Russkie Motivi

Successo a Milano per il Gran Galà Natalizio organizzato da Associazione Stravinsky Russkie Motivi

Pubblico delle grandi occasioni a Milano, per il Gran Galà Natalizio d’operetta, la serata benefica organizzata dall’Associazione Stravinsky Russkie Motivi. La serata benefica, andata in scena lo scorso 17 dicembre presso l’Ambrosianeum Fondazione Culturale, ha visto la partecipazione si numerose figure provenienti da campi artistici.

Il Gala

Dalla pittura alla recitazione, dalla danza alla musica, dalla moda all’arte culinaria: questi sono stati i grandi punti cardine della grande serata di gala organizzata dall’Associazione Stravinsky Russkie Motivi. Ad aprire la serata sono state il soprano Larisa Yudina e la solista del programma Italia’s Got Talent 2021 Ekaterina Shelehova (anche lei soprano), con il baritono Giorgio Valerio. I tre hanno incantato il pubblico con le arie più famose dell’operetta viennese e russa “La Principessa del circo”. Presenti anche ballerini e ballerine della compagnia Russiyana. Conduttrice dell’evento la giornalista Silvana Gavosto. Ospiti d’Onore dell’evento i due diplomatici rappresentanti del Consolato Generale Russo a Milano.

 

Spazio anche alla moda con la sfilata dei rinomati “cappelli” firmati dalla grande modista Stefania Belfiore. Durante l’evento sono state esposte le opere dei prestigiosi artisti di fama internazionale Walter Marin e Enrico Cecotto. Parte del ricavato della vendita delle opere è stato devoluto alla Fondazione Sicomoro.

La cena di gala

A deliziare i palati degli ospiti un ricco menù nataizio della cena composto da prelibatezze italiane accompagnate da un eccellente selezione di vini rigorosamente provenienti dai migliori vigneti del nostro Paese. L’intrattenimento musicale di altissimo livello, durante la cena di gala è stato curato da artisti di fama internazionale come Simonetta Tancredi al Pianoforte (già pianista del Teatro La Scala), Rita Mascagna al Violino (anche lei violinista al Teatro La Scala), Alessandro Ziumbrovsky  Cello (violoncellista dell’Arena di Verona). Presenti anche ballerini e ballerine della compagnia Russiyana.

L’organizzazione

L’intero programma musicale è stato curato dal soprano di fama internazionale Larisa Yudina: già soprano del Teatro alla Scala, vincitrice di 7 concorsi internazionali. Larisa è inoltre Presidente dell’Associazione Stravinsky Russkie Motivi, che ad oggi rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per quanto riguarda il dialogo tra cultura russa e cultura italiana. Segue la cena con list miusik del trio strumentale “Stravinsky”. L’ Associazione Stravinsky Russkie Motivi è composta dalla presidentessa e direttrice artistica Larissa Yudina; dal segretario artistico Gianfranco Messina; dal vicedirettore artistico Alexander Zyumbrovskiy; dal consigliere artistico Massimo Basile, e dalle cofondatrici Olga Kourbatova e Ombretta Romano rispettivamente vicepresidentessa e tesoriera.

La causa

L’Italia e la Russia con le loro rispettive eccellenze si sono unite per un’intera serata, in nome di due nobili cause: aiutare a finanziare il restauro della splendida chiesa di Sant’Alessandro, unica chiesa in puro stile barocco sita nel centro di Milano nell’omonima piazza e sostenere le attività della Fondazione Sicomoro dei padri Barnabiti, che si prodigano nel consentire ai bambini e ragazzi delle famiglie disagiate di Milano di proseguire e portare a termine il percorso di studi, e fornire loro un sostegno concreto.

Ringraziamenti

 Un ringraziamento speciale va all’Associazione Culturale “Assapurari”; Pastificio Zini; Azienda Agricola Cirenaica; Le torte di Natale; Vini Principe Di Belmonte e Mare Nostrum – Lavorazione Artigianale Prodotti Ittici. Si ringraziano inoltre i media partner: celebreMagazine.world, Monaco Woman, Rinascimento Magazine, Journal des Bijoux, Art & Investments, Exit urban Magazine e WL Magazine.

 

Articolo a cura di Giuseppe Piredda e Silvana Gavosto

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top