
Prendete un’elegante serata d’estate da passare in compagnia di amici, aggiungete del buon vino abbinati a piatti prelibati, della buona musica e provate a catapultarvi per un attimo con il pensiero in America, per i festeggiamenti del 4 luglio: che cosa viene fuori? Un evento esclusivo! Può sembrare un sogno, ma non lo è, perchè proprio lo scorso 5 luglio al The Grace di Milano è andato in scena #NewYorkNewYork – Indipendence Day: l’evento esclusivo, organizzato dalla D.Wine e dedicato all’America, alla sua indipendenza e al suo coraggio.

#NewYorkNewYork – Indipendence Day è il titolo del penultimo appuntamento estivo dell’innovativo format del settore enterteinment, ideato dalla D.Wine di Genny Giacomini e suo marito Michele Grossi, che porta il proprio pubblico alla scoperta del patrimonio enogastronomico, attraverso affascinanti abbinamenti, esperienze alternative e percorsi sensoriali esclusivi che ci regalano importanti momenti di socialità e convivialità.
La serata
Come i precedenti appuntamenti estivi, #NewYorkNewYork – Indipendence Day, si è svolto nella sontuosa location del The Grace Club dove specchi e luci soffuse tendenti al rosso hanno regalato un’atmosfera accogliente ed intima. Ad accoglierci è la padrona di casa Genny Giacomini che con la sua travolgente simpatia ci accompagna subito al tavolo a noi assegnato, presentandoci subito il resto dei commensali seduti al nostro elegante tavolo affinché si possa subito creare già da subito, una situazione di socialità e convivialità: ed infatti così avviene ognuno racconta un pò di sé e della sua vita condividendo anche opinioni ed esperienze sul format e sulle portate. Il format funziona: la socialità e la convivialità prendono subito il sopravvento e fanno da padroni della serata. Per rispettare il dresscode e per rendere omaggio agli Stati Uniti d’America, tutti indossano i colori previsti rosso passione, bianco libertà, blu mare.
I protagonisti
I protagonisti enologici di #NewYorkNewYork erano la Brotherhood, considerata una delle cantine più antiche d’America, e la Fox Run Vineyards caseificio per un secolo che nel 1984 pianta le prime uve, oggi possiede 50 acri di vigneti esposti a est su terreni glaciali con una notevole gamma di vini di proprietà a produzione limitata. Il protagonista gastronomico della serata invece è stato Barone Riso, il primo riso D.O.P d’Italia.
La cena
Lo staff del The Grace Club, inizia con la prima di tre portate: la Cesar Salad Croccante con pollo CBT abbinato ad un calice Traminette della Fox Run Vineyards. Ogni portata viene servita con una presentazione dettagliata del piatto e del vino, la spiegazione di quest’ultimo è affidata alla Sally Semeria della Sommelier Degustatore AIS Milano.
Il vero pezzo forte della serata però è la seconda portata, il risotto “riso Barone” con crema di burrata, mirtilli e barbabietola la cui mise en place lascia senza parole: la decorazione a stelle e strisce ovvero la bandiera dell’America. All’arrivo della portata in tavola si percepisce subito lo stupore dei commensali, che non perdono nemmeno un secondo per tirare fuori lo smartphone e scattare questa meravigliosa piccola opera d’arte.
La portata è abbinata ad un calice di New York White della Brotherhood. Chiudono la serata le baby back ribes in salsa barbecue con patate e coleslaw (insalata di cavolo cappuccio) il tutto abbinato ad un calice di New York Red della Brotherhood.
Conclusione
Il format proposto da Genny e Michele funziona alla perfezione: tra momenti di condivisa ilarità e convivio. L’emozione degli organizzatori è palpabile. L’elegante serata si conclude con il dj set di Andrea Vece.
Se anche tu vuoi lasciarti inebriare dal mondo di D.Wine ti segnalo il prossimo evento “#Stellare – EnoAstrologia“, il 19 luglio 2023 alle 20.00 presso il The Grace Club di Milano. Per informazioni clicca su questo link.
Si ringrazia Genny Giacomini e suo Marito Michele Grossi per l’invito all’evento.
Editoriale a cura di Giuseppe Piredda con la collaborazione di Silvana Gavosto